Paesaggista Emanuele Penna

Laureato a pieni voti con lode in Architettura del Paesaggio presso Sapienza Università di Roma nel 2012. Dopo aver conseguito il diploma di Agrotecnico nel 2000, ha iniziato da subito la carriera professionale nel campo della progettazione dei giardini. Negli anni di professione ha maturato una grande esperienza tecnica nell'utilizzo di materiali e nella scelte delle specie vegetali in grado di rispondere ai differenti contesti ed esigenze del progetto.  Concluso il periodo universitario ha iniziato a collaborare con Università, amministrazioni locali e centri di ricerca in Italia e all'estero per consulenze professionali sui temi della pianificazione paesaggistica, progettazione di percorsi ciclo pedonali, spazi verdi, aree gioco e restauro di parchi storici.

Da sempre appassionato di tecniche di agricoltura sostenibile e permacultura.

2

Paesaggista Nicole del Re

Laureata a pieni vote con lode in Architettura del Paesaggio presso Sapienza Università di Roma nel 2012. Attualmente svolge un dottorato di ricerca in Pianificazione presso il dipartimento PDTA della Sapienza di Roma sui temi della pianificazione sostenibile e dei processi bottom-up. Si occupa di progettazione del paesaggio, installazioni artistiche ed elaborazione di infografiche per il territorio. Negli anni ha accumulato esperienze professionali nel campo della progettazione del paesaggio collaborando con studi ed amministrazioni locali in Italia ed all'estero.

Appassionata di arti grafiche, rappresentazione, scultura e pittura.

2

Dottore in Scienze dell'architettura e della città Andrea Penna

Laureato in Scienze dell’Architettura e delle Città, presso Sapienza Università di Roma nel 2014.Nel suo percorso di formazione accademica si è occupato dello studio e dell’analisi delle torri della campagna romana per il loro restauro e valorizzazione. Frequenta attualmente l’ultimo anno della Magistrale in Architettura del Restauro a Roma. Nel corso degli anni ha ricevuto una formazione di eccellenza in restauro del legno da un artigiano fiorentino. Ha collaborato con lo stesso a diversi lavori di restauro su pezzi risalenti fino al 1500. Realizza da diversi anni pezzi di design per l’arredo di interni ed esterni progettando per locali e abitazioni private.

Appassionato di natura e architettura, cerca da tempo di collegare entrambe in un unico progetto.